L’associazione Docenti Senza Frontiere Onlus (DSF) nasce nel 2011 da alcuni docenti dell’istituto comprensivo Aldeno-Mattarello (TN) convinti che è possibile “Costruire conoscenza con la Solidarietà, costruire Solidarietà con la Conoscenza”, ovvero sviluppare la consapevolezza che tutto ciò che accade nel mondo influenza la vita di ogni persona e che ogni persona è responsabile nei confronti del futuro dell’umanità.
DSF è un'associazione indipendente e apartitica, senza fini di lucro, attiva nel campo dell’educazione, che si propone di sostenere il cambiamento sociale attraverso la difesa del diritto all'istruzione. Mette in rete persone, associazioni locali, nazionali e gruppi attivi sul territorio, sperimentando forme innovative di networking sociale.
È un'associazione formata da docenti che hanno condiviso e attuato, all'interno delle proprie scuole, percorsi di educazione alla cittadinanza, alla pace, di rispetto dell’ambiente, gemellaggi scolastici con realtà svantaggiate e progetti di Solidarietà internazionale e locale. DSF nasce dalla riflessione sull'incisività educativa dei progetti di solidarietà attuati e ne sostiene l'integrazione nei curricoli disciplinari per promuovere competenze di Educazione Globale.
DSF realizza azioni di supporto al diritto allo studio in Italia e all'estero e si affida alla cooperazione: non è sufficiente l’isolata azione dell’associazione, per quanto efficace, ma è necessaria una vera e propria cooperazione tra attori che determina il passaggio dal “quanto si fa” al “come si fa”.
Una cooperazione tra comunità che:
In pochi anni dalla sua nascita DSF ha avviato progetti in tutto il mondo.
Progetti internazionali:
all'interno degli interventi di Cooperazione Internazionale, DSF mette a disposizione la professionalità di molti docenti associati per favorire un cambiamento sociale attraverso l'istruzione in zone svantaggiate. Negli anni l'associazione ha attivato progetti in Angola, Ecuador, Kenya, Kosovo, Mozambico, Nepal, Serbia e Siria.
Progetti locali:
l'associazione organizza e sostiene attività in linea con lo statuto riferite ai temi di educazione globale, alla cittadinanza, alla pace, all'intercultura, finanziando iniziative sul territorio o all'interno degli istituti scolastici che hanno aderito alla Campagna Quaderni.
Scopri tutte le nostre iniziative su www.docentisenzafrontiere.org.